
Intanto in Afghanistan le donne si stanno suicidando
In Afghanistan una tragedia silenziosa sta emergendo dal caos: un aumento impressionante dei suicidi femminili. Dati raccolti da ospedali pubblici e cliniche di salute mentale in un terzo delle province afghane svelano una crisi di salute mentale senza precedenti, collegata direttamente alle restrizioni draconiane dalle autorità talebane.

“Il popolo delle donne. Il film” di Yuri Ancarani e il lato oscuro della società
“Il popolo delle donne” è il documentario del regista Yuri Ancarani che parla per la prima volta del rapporto fra la crescente affermazione sociale delle donne e l’aumento della violenza sessuale maschile, fenomeni che vengono descritti come direttamente proporzionali.

Il rientro al lavoro: consigli per la sopravvivenza
L'estate è agli sgoccioli, e mentre diciamo addio alle lunghe giornate al sole e alle sere in spiaggia, è giunto il momento di prepararci al ritorno al lavoro. Dopo le vacanze estive, il rientro in ufficio può sembrare un'impresa ardua, ma con la giusta mentalità e alcuni piccoli accorgimenti, possiamo rendere questa transizione più dolce e senza stress. 8 suggerimenti per te

WinLet, il definitivo sistema di sicurezza contro le aggressioni
WinLet è il primo dispositivo che ti protegge dalle aggressioni e dalle violenze in modo polifunzionale: emette un suono davvero molto forte e, senza che tu debba fare niente, si mette in comunicazione con le forze dell’ordine e i tuoi cari, dicendo loro addirittura dove ti trovi grazie alla geolocalizzazione.

Il discorso maschilista di Rubiales
Il discorso di Luis Rubiales all'Assemblea della Federazione di calcio spagnola, per discolparsi del bacio rubato a Jennifer Hermoso, è il perfetto decalogo del maschilista. E ti spiego perché.

Luis Rubiales: analisi di un bacio maledetto
Ricapitoliamo tutta la vicenda, passo dopo passo: gli eventi e gli errori di questa epic fail Di Luis Rubiales e della Federazione nazionale calcistica spagnola in merito alla gestione del caso “Rubiales - Hermoso”.

Zoom fatigue: cos’è la stanchezza da video chat e come rimediare
Passi molto tempo in smart working? Allora lo sai già, le videochiamate su piattaforme come Zoom, Skype e Microsoft Teams, generano la "Zoom fatigue", o stanchezza da videochiamata. E non è cosa da poco se anche i ricercatori si sono interessati all’argomento, come l'Università di Stanford dove hanno rivelato alcune delle ragioni alla base di questa stanchezza e suggerito soluzioni pratiche per affrontarla.

Libri. “Spegni sto c***o di cervello” di Faith G. Harper
L’autrice si chiama Faith G. Harper ed è una psicoterapeuta di fama, autrice di numerosi bestseller. È stata professoressa aggiunta all’Università di San Antonio, in Texas, prima di avviare il suo Centro di psicoterapia. E’ una psicoterapeuta fuori dal comune, una di quelle che ti vuole “disincasinare” il cervello a tutti i costi, anche con le parolacce.

Biofeedback: insegnare al nostro cervello a farci stare meglio
Il biofeedback è una tecnica mente-corpo innovativa che ti offre la possibilità di acquisire un controllo più consapevole su alcune funzioni vitali del tuo corpo.

Violenza sulla donne e cultura dei disvalori
In una società che continua a essere frustrata da atti di violenza contro le donne, è dovere di tutti riflettere profondamente su questa terribile piaga che non solo mina i diritti fondamentali, ma scuote anche le fondamenta stesse della nostra educazione, in famiglia, a scuola e nella società in generale.

218 FOR ME di framesi: stop crespo
218 FOR ME di framesi è un siero anti crespo per capelli leggero e naturale che non appesantisce minimamente (come invece tanti altri prodotti già testati), idrata, illumina per un risultato setoso, corposo e liscio. Tra i suoi ingredienti ci sono: estratto di Alga Wakame, estratto di Alga Nori, proteine e amminoacidi, estratto di Tara (preserva l’idratazione), filmogeni anti-inquinamento.

Pensare troppo ovvero rumination e overthinking
Ah quanto mi è caro quest’argomento… Anche tu sei del club delle pensatrici seriali? Non c’è mai un attimo di tregua, sempre lì a rimuginare su tutto. A volte su cose effettivamente importanti, ma molte altre volte anche no. Cosa accade nel nostro cervello? Perché ne siamo affette? Come posso aiutare il mio cervello?

Menopausa: vogliamo un approccio olistico!
La menopausa è una fase cruciale ma spesso trascurata nella vita delle donne, tuttavia le risorse mediche e l'attenzione sono spesso insufficienti. È giunto il momento di mettere in primo piano le esigenze delle donne in menopausa e fornire loro le risorse necessarie per affrontare questa transizione in serenità e salute.

Libri. Rosso, Bianco & Sangue Blu di Casey McQuiston
In originale "Red, White & Royal Blue", il libro di Casey McQuiston (Mondadori, edizione italiana del 2021) racconta le storie immaginarie di Alex Claremont-Diaz, il figlio della Presidente degli Stati Uniti, e il Principe Henry del Galles, due giovani dei piani alti (altissimi in verità). Fin qui niente di che, se non fosse che la loro amicizia sfocia in una relazione sentimentale, che deve ovviamente rimanere segreta.

Calhoun, i topi dell’Universo 25 e il collasso della società umana. I dubbi
Sicuramente ne hai già sentito parlare, come me, e ti sei fatta delle domande. E’ almeno un anno che rimbalza di qua e di là la teoria catastrofica del collasso della società umana causata dal sovrappopolamento, ipotizzata da Calhoun. Ma è una roba acchiappaclick oppure è vero? 50 e 50. Nel senso che sì, ci fu uno scienziato che qualche decina di anni fa si prese la briga di effettuare questo esperimento, però diciamo che le conclusioni furono un po’ aleatorie. Ma andiamo per gradi.

Libri. “Superfake” di Kirstin Chen
Cerchi una lettura leggera, divertente e (perché no) intrigante? “Superfake” di Kristin Chen è pronto per te. La nostra protagonista, di origini cinesi, si chiama Ava, ex studentessa di Stanford, ora avvocatessa ben pagata, ha un marito fantastico che è un dottore con cui ha messo al mondo un adorabile bimbo di due anni. Vita fantastica? Neanche per sogno. Sotto l’apparenza Ava è infelice, e s’infilerà in una contraffazione di borse super firmate…

Libri. La scienza dell’incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai
"La Scienza dell'Incredibile" è un viaggio nei meandri della psiche umana. Attraverso le pagine di questo libro, scopriremo il profondo e insaziabile bisogno dell'essere umano di credere in ciò che sfugge alla dimostrazione. Polidoro ci guida con abilità attraverso le basi biologiche, psicologiche e sociali di questa inclinazione, portandoci a riflettere sulla nostra stessa visione del mondo.

Mangia bene: guidi meglio e previeni l'assopimento
Se devi affrontare un lungo viaggio, che si tratti di vacanze o lavoro, l’attenzione deve essere tutta sulla sicurezza. La sonnolenza può portare a periodi di "micro-sonno" che durano da 1 a 4 secondi: a una velocità di 130 km/h significa percorrere 150 metri alla cieca.

Ex nazisti impuniti alla riscossa in USA
Ovvero: come ti sfrutto le menti scientifiche del Terzo Reich. Siamo alle porte dei favolosi anni ‘50 americani, dove sta nascendo la nuova iperpotenza mondiale, forgiata grazie alle menti naziste fatte arrivare in tutto segreto dalla Germania appena sconfitta. Siamo in guerra fredda e stiamo parlando dell’operazione Paperclip, dove gli efferati crimini di guerra vengono abbonati in nome del progresso (americano).

Libri. “Ogni volta che ti picchio" di Meena Kandasamy.
Una donna intelligente, forte e indipendente perché rimane intrappolata in un matrimonio caustico?
In un'India moderna, Meena Kandasamy, poetessa e scrittrice, si ritrova a vivere un'inaspettata e soffocante sfida: il matrimonio con un professore universitario, ex militante maoista, che si trasforma in un incubo.