
Abbraccia la parte negativa di te
Non tutte le parti che caratterizzano la nostra psiche ci piacciono, ce n’è almeno una che cerchiamo di tenere nascosta o di cui proprio ci vergogniamo e reprimiamo. “Come allearsi con le parti cattive di sé: guarire il trauma con il modello dei sistemi familiari interni” di Richard C. Schwartz si colloca nel vasto panorama dei libri di crescita personale, ma lo fa con approccio originale.

“La rivoluzione dei piccoli gesti” di Adele Chiabodo
Parliamo di un argomento che sembra essere scomparso più velocemente dei fidget spinner: la gentilezza. Quella piccola cosa che una volta era di tendenza, ma ora sembra essere in via di estinzione come i dinosauri. Ma dovremmo davvero lasciare che la gentilezza cada nell'oblio?

Viaggio nell’adozione internazionale: “Due figlie e altri animali feroci” di Leo Ortolani
Se vuoi conoscere le peripezie (pratiche e psicologiche) di un’adozione internazionale, ma preferisci approcciare l’argomento con un taglio sarcastico (ma in fin dei conti duro) per non crollare subito sotto il peso mentale di un viaggio che (credimi) sarà una turbina emotiva, ecco qua il libro per te: "Due figlie e altri animali feroci" (2019) di Leo Ortolani.

Famenismo: quando il cibo diventa strumento di potere
"Qual è il legame tra il patriarcato e una bistecca? Dove si nascondono le donne cuoche? L'agricoltura è un campo di competenza maschile?". In un'epoca così attenta al movimento slow food e alle tendenze culinarie, spesso ignoriamo il ruolo delle donne nell'organizzazione di questo atto essenziale che è nutrirsi.

Libri. “Spegni sto c***o di cervello” di Faith G. Harper
L’autrice si chiama Faith G. Harper ed è una psicoterapeuta di fama, autrice di numerosi bestseller. È stata professoressa aggiunta all’Università di San Antonio, in Texas, prima di avviare il suo Centro di psicoterapia. E’ una psicoterapeuta fuori dal comune, una di quelle che ti vuole “disincasinare” il cervello a tutti i costi, anche con le parolacce.

Pensare troppo ovvero rumination e overthinking
Ah quanto mi è caro quest’argomento… Anche tu sei del club delle pensatrici seriali? Non c’è mai un attimo di tregua, sempre lì a rimuginare su tutto. A volte su cose effettivamente importanti, ma molte altre volte anche no. Cosa accade nel nostro cervello? Perché ne siamo affette? Come posso aiutare il mio cervello?

Libri. Rosso, Bianco & Sangue Blu di Casey McQuiston
In originale "Red, White & Royal Blue", il libro di Casey McQuiston (Mondadori, edizione italiana del 2021) racconta le storie immaginarie di Alex Claremont-Diaz, il figlio della Presidente degli Stati Uniti, e il Principe Henry del Galles, due giovani dei piani alti (altissimi in verità). Fin qui niente di che, se non fosse che la loro amicizia sfocia in una relazione sentimentale, che deve ovviamente rimanere segreta.

Libri. “Superfake” di Kirstin Chen
Cerchi una lettura leggera, divertente e (perché no) intrigante? “Superfake” di Kristin Chen è pronto per te. La nostra protagonista, di origini cinesi, si chiama Ava, ex studentessa di Stanford, ora avvocatessa ben pagata, ha un marito fantastico che è un dottore con cui ha messo al mondo un adorabile bimbo di due anni. Vita fantastica? Neanche per sogno. Sotto l’apparenza Ava è infelice, e s’infilerà in una contraffazione di borse super firmate…

Libri. La scienza dell’incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai
"La Scienza dell'Incredibile" è un viaggio nei meandri della psiche umana. Attraverso le pagine di questo libro, scopriremo il profondo e insaziabile bisogno dell'essere umano di credere in ciò che sfugge alla dimostrazione. Polidoro ci guida con abilità attraverso le basi biologiche, psicologiche e sociali di questa inclinazione, portandoci a riflettere sulla nostra stessa visione del mondo.

Libri. “Ogni volta che ti picchio" di Meena Kandasamy.
Una donna intelligente, forte e indipendente perché rimane intrappolata in un matrimonio caustico?
In un'India moderna, Meena Kandasamy, poetessa e scrittrice, si ritrova a vivere un'inaspettata e soffocante sfida: il matrimonio con un professore universitario, ex militante maoista, che si trasforma in un incubo.

Libri. “Fashion Confidential” di Mariella Milani
Mariella Milani, giornalista e critica di moda per il TG2, svela il dietro le quinte del fashion system nel suo libro "Fashion Confidential". Rivela ritratti essenziali ma rivelatori delle personalità del mondo della moda internazionale, dagli stilisti ai fotografi.

Libri. “Weyward” di Emilia Hart
Un nuovo romanzo si fa portavoce della forza delle donne e della loro resilienza. "Weyward", opera prima di Emilia Hart, ci introduce a una saga che attraversa tre generazioni di donne, unite da un segreto di famiglia e una lotta contro la discriminazione di genere.

Libri. “Il cognome delle donne” di Aurora Tamigio
Un viaggio emozionante di tre generazioni e cinque donne straordinarie
Attraverso le loro storie affronterai il Dopoguerra, le sfide sociali e le rivoluzioni culturali. Scoprirai come queste donne hanno affrontato le evoluzioni della società, trovando il coraggio di riscrivere il proprio destino. Un libro che celebra la resilienza femminile e ci ispira a lottare per la nostra voce e il nostro posto nel mondo