
Karmatherapy: liberarsi dai blocchi del passato per una vita di successo
Esplorando il potenziale trasformativo del karma secondo induismo e buddismo, il metodo che sta conquistando gli Stati Uniti

Quando parli e qualcuno t’interrompe. Argh!
Quella fastidiosa abitudine di chi s’intromette nel tuo eloquio: maleducazione o qualcosa di più?

(Dis)parità di genere: i nuovi (sconcertanti) dati 2023
Parità di genere. L’Italia scivola indietro: la posizione delle donne nel mondo del lavoro si aggrava e retrocede a qualche anno fa. Globalmente, saranno necessari 131 anni per colmare il divario complessivo tra i sessi, 169 anni per la parità economica e 162 anni per quella politica.

La bellezza insolita degli animali brutti
Sorprendenti creature dall'aspetto straordinario: perché ne siamo attratti e con quali conseguenze (per loro).

Come l’AI viene sfruttata dai criminali: truffe all’avanguardia
L’AI è usata non solo per favorire l’umanità, ma anche per mettere a punto truffe sempre più verosimili e sofisticate.
E’ una delle preoccupazioni di fronte alle nuove frontiere dell’intelligenze artificiale.

Respira freschezza con shitali pranayama
Caldo intenso?
Prova con lo yoga che, oltre a rilassare permette di lavorare sulla temperatura interna.

I migliori filtri solari 2023
Ognuno dice la sua, ma quando una rivista di fama internazionale come Forbes si prende la briga di stilare una classifica dei migliori filtri solari del 2023, ecco che allora vale la pena di darci un’occhiata (ti propongo solo quelli reperibili qui in Italia).

La guida per un guardaroba estivo perfetto
L’importanza degli abiti essenziali. Da mattina a sera, dall'ufficio all'happy hour, scopri perché possedere abiti estivi indispensabili rende la vita più facile. […]

Adozione: quant’è dura l’avventura
Desiderio di genitorialità e adozione di un minore: due rette che s’incontrano e fanno scintille!

Oltre la metà degli italiani vorrebbe essere…un gatto!
Un recente studio condotto da un'azienda di punta nel settore delle lettiere per gatti ha rivelato un dato che definire affascinante è poco: una percentuale sorprendente di italiani (il 57%) nutre il desiderio di vivere la vita di un gatto. Questo risultato solleva interessanti interrogativi sulle qualità che gli italiani ammirano in questi affascinanti felini. […]

Come sopravvivere al caldo torrido
Il miraggio estivo si trasforma in afa: 9 strategie per combattere la spossatezza

Estate=sole=macchie ed eritemi
Alcuni ingredienti presenti nei prodotti della nostra skyncare potrebbero causare reazioni indesiderate come eritemi, macchie, ustioni e iperpigmentazioni quando esposti al sole. Ecco cosa dobbiamo evitare […]

La nana bianca che si trasforma in un diamante
A 104 anni luce da noi una stella sta morendo e ci lascia un regalo… cosmico: un gigantesco diamante! Si chiama HD 190412 C ed entrerà nei sogni di molte donne : )

Protezione solare: come scegliere il prodotto giusto
Minerali, chimici, reef-safe: quale filtro solare preferire?
Proteggerci dai raggi del sole è importante e la scelta della crema solare potrebbe non essere così banale… […]

Creati i primi embrioni umani sintetici
Comprendere le cause dei fallimenti delle gravidanze, capire di più le malattie genetiche, valutare l’impatto di alcuni farmaci sugli embrioni, oppure preferire l’etica e la morale? Tu come la pensi?

Annunci di lavoro: attenzione alle truffe
Occhio agli annunci di lavoro che promettono mari e monti: se è troppo bello per essere vero, probabilmente è una truffa

Duri a morire: i pregiudizi sulle donne
Dopo tutti gli sforzi fatti, non abbiamo fatto passi avanti: il nuovo rapporto "Abbattere i pregiudizi di genere 2023" del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) ci dice che siamo ancora lontane dall’abbattere gli stereotipi di genere (e quindi la parità tra i sessi).

Bambini e social media
Se siamo noi adulti a “instradare” i bambini sin da piccoli all’uso dei social, allora dobbiamo essere consapevoli degli effetti che l'uso dei social media può avere su di loro: problemi di salute mentale, stress, ansia e dipendenza.

Donna, preistoria della civiltà
Dacché esiste l'essere umano, il maschio si è dedicato alla caccia. Se ne andava in giro per il territorio circostante per procurarsi la carne da portare "a casa". E la donna? Lei cosa faceva? Stava nella dimora a far niente? Neanche per sogno. Semplicemente svolgeva tutti gli altri compiti (e intanto costruiva le basi della società).

Venere vs Marte: differenze di hardware e software
All’origine di molte incomprensioni tra mondo femminile e mondo maschile in realtà ci sono sostanziali differenze di software a hardware: il nostro cervello è un po’ diverso, tanto quanto basta per rendere la comunicazione, diciamo, deficitaria… E, poveri maschi, dal confronto escono perdenti.