
Salatissima estate 2023: quali regioni evitare
Sempre più agognate, sempre più care. L’estate 2023 sarà salatissima, anche per chi non andrà in vacanza al mare…
Le vacanze sono un sogno per molti, ma quest'anno quelle italiane sembrano avere un sapore più…salato. Secondo l'Associazione Difesa e Orientamento Consumatori (Adoc), i prezzi nel settore turistico e della ristorazione hanno subito aumenti fino al 20% rispetto all'anno scorso, mettendo a dura prova i portafogli dei vacanzieri.

Donne e scalini? Lasciamo perdere
Uno studio targato USA sancisce: dalle scale cadono più donne che uomini. E non è solo colpa dei tacchi!

L’utero, la legge, l’infertilità
Riflessioni sulla maternità surrogata: una scelta difficile tra etica e desiderio di essere genitori. Esplorando il dibattito sull'introduzione del reato universale di maternità surrogata e le complessità coinvolte

"Imminente collasso dell'AMOC: il futuro del clima globale a rischio"
Un nuovo studio ha rivelato preoccupanti prospettive riguardanti la Corrente del Golfo, nota come AMOC (Atlantic Meridional Overturning Circulation), che potrebbe collassare tra il 2025 e il 2095, con una stima centrale del 2050. Questo fenomeno avrebbe gravi impatti climatici a livello globale. Già noto per essere nel suo punto più debole degli ultimi 1.600 anni a causa del riscaldamento globale, l'AMOC ha evidenziato segni premonitori di un punto di rottura sin dal 2021.

Libri. “Weyward” di Emilia Hart
Un nuovo romanzo si fa portavoce della forza delle donne e della loro resilienza. "Weyward", opera prima di Emilia Hart, ci introduce a una saga che attraversa tre generazioni di donne, unite da un segreto di famiglia e una lotta contro la discriminazione di genere.

Donna, da eroina della civiltà a casalinga
Perché la donna nella preistoria è stata così importante da avviare le basi della civiltà e poi si è vista togliere dignità sociale? C’ho perso la ragione, e nessuna ricerca (storica, sociale, ecc.) è riuscita a darmi la risposta esauriente che cercavo. Forse finché questo tipo di studi saranno svolti da uomini (maschi) una risposta esaustiva non l’avrò.

Havard scopre cocktail chimico in grado di ringiovanire in pochi giorni
L’elisir di eterna giovinezza non sarà più un’utopia? L’università inglese ne è certa ed ha già pubblicato i primi promettenti esiti dello studio: bastano pochi giorni di trattamento con un cocktail chimico che ha già dato i suoi fantastici risultati anche su cellule umane.

Bugie, bugie, bugie… ma cosa accade nel nostro cervello quando mentiamo?
Uno studio rivela come il cervello si attiva durante le menzogne e cosa ciò rivela sulla nostra moralità e reputazione

Educazione positiva=niente sanzioni?
Educare senza sanzionare? Alla scoperta dei malintesi dell'educazione positiva.
Si tratta di un grande fraintendimento, e basta guardare indietro per accorgersi che i vecchi esperimenti educativi in tal senso o hanno portato a clamorosi fallimenti oppure sono stati edulcorati da premesse non esposte. Parola di Eirick Prairat

Libri. “Il cognome delle donne” di Aurora Tamigio
Un viaggio emozionante di tre generazioni e cinque donne straordinarie
Attraverso le loro storie affronterai il Dopoguerra, le sfide sociali e le rivoluzioni culturali. Scoprirai come queste donne hanno affrontato le evoluzioni della società, trovando il coraggio di riscrivere il proprio destino. Un libro che celebra la resilienza femminile e ci ispira a lottare per la nostra voce e il nostro posto nel mondo

Estate. Public enemy number one: la zanzara
La zanzara ti ama? Potrebbe non essere colpa solo della genetica.
Odiosa, subdola, silenziosa e dolorosa. Tutti la odiamo, tutti tentiamo (quasi sempre invano) di schiacciarla o soffocarla con ogni tipo di ritrovato o essenza velenosa. Ma lei torna, e si vendica. E punge, più volte. Perché una volta sola non le basta. Hai capito no? Sto parlando di quella str@@@@ di zanzara!

Era una donna la persona più importante dell’intera Spagna nell’era del rame
La Signora d’Avorio è stata ritrovata in Spagna, e fino a pochi giorni fa si pensava fosse un uomo perché la sua tomba rappresentava una personalità davvero molto importante e preminente nella cultura dell’epoca.
Ma adesso le analisi parlano chiaro: il corpo sepolto in una strabiliante tomba a Valencina de la Concepción è di una donna.

Riscoprire l'emozionante caccia al partner (lontano dalle App di incontri)
Alla ricerca dell'amore senza swipe, tra aneddoti romantici e strategie fuori moda

Le donne della preistoria erano più forti degli atleti di oggi
Era un'epoca di cambiamenti, un momento in cui le donne preistoriche si facevano strada nel mondo dell'agricoltura con forza, abilità e determinazione. Durante quei primi 5500 anni nell'Europa centrale, le nostre mani guidavano la trasformazione del terreno, superando persino gli atleti moderni in termini di impegno fisico.

Come diventare più divertente
Manuale breve per diventare la regina dell'umorismo nelle conversazioni quotidiane!

Come liberarsi degli ospiti tenaci
Sbarazzarsi gentilmente (e senza offendere nessuno) degli ospiti che proprio non vogliono andarsene da casa nostra

La perduta gerarchia familiare: il richiamo di Paolo Crepet a un'autorità autorevole
La sfida di ricostruire l'equilibrio familiare e sociale nell'era dell'infantilizzazione genitoriale e dell'eguaglianza generazionale.
Crepet raccomanda: tornate ad avere autorevolezza sui vostri figli.

La violenza sulle donne: il problema urgente che non possiamo più ignorare
Donne vittime di violenza: una realtà inaccettabile che chiama all'azione. Il nuovo reportage presentato da Telefono Rosa Piemonte di Torino è una dura testimonianza della triste realtà della violenza maschile sulle donne. I numeri sono sbalorditivi e inaccettabili, mettendo in luce un problema urgente che deve essere risolto. Non possiamo più ignorare questa situazione, dobbiamo agire

Donna al volante: sicurezza in primo piano
Donna al volante pericolo costante? Macché. Le donne alla guida sfidando gli stereotipi e dimostrando la propria abilità! Negli anni, l'argomento ha generato numerosi pregiudizi, ma è tempo di sfatarli. Le donne dimostrano di essere più capaci degli uomini nella guida sicura e responsabile. Non si tratta solo di velocità o forza, ma di attenzione, prudenza e rispetto per le regole della strada.

Donna e lavoro. Capitolo 1
La disparità salariale di genere: una grande tragicomica dell'era moderna